1
I romani più abbienti usano costruire nelle loro ville un alloggio comunemente chiamato: "la stanzetta del povero"; questo locale non ha né lussi né comodità, ma è misero come le case dei poveri. Uno dei divertimenti dei ricchi è proprio quello di andarci ad abitare ogni tanto per giocare a fare il nullatenente.
(da Marziale)
(FAGR 08-11-2016)
|
|
2
I romani quando brindano alla salute di qualcuno, bevono tante coppe di vino quante sono le lettere che compongono il nome del festeggiato.
(FAGR 18-8-2017)
|
|