ISTANTANEA DEL MESE
IL MOMENTO IN CUI...
|
|
"Parola di Augusto" è on-line dal 6 luglio 2016
|
Aggiornato il: 19 MARZO 2023
AGGIORNAMENTO DEL MESE
|
|
|
-Io, Gaio Giulio Cesare Ottaviano Augusto, vi do il benvenuto in questo sito di informazione dedicato alla Roma imperiale. In queste pagine troverete consigli, curiosità, un corso di latino per viaggiatori, oltre a notizie su spettacoli e feste a cui non bisogna proprio mancare! Se cercate aneddoti, curiosità, posti dove non andare mai e soprattutto cosa leggere per diventare simili a cittadini romani, siete nel posto giusto!-
Parola di Augusto
|
I COLLABORATORI DI QUESTE PAGINE SONO:
|
|
|
GIULIA
Figlia dell'imperatore Augusto: si occuperà della sezione dedicata alle ricette e ai consigli sulla cucina romana.
|
|
|
MECENATE
Amico e fidato consigliere di Augusto: si occuperà degli argomenti da cui l'imperatore preferisce sfuggire.
|
|
|
AGRIPPA
Generale e amico fidato di Augusto: si occupa della sezione dedicata alle vita e alle tattiche militari. Ogni tanto interviene a dare il suo parere anche in altre sezioni.
|
|
|
OVIDIO
Poeta e celebre letterato: interverrà nella sezione dedicata ai testi letterari (sconsigliati da Augusto).
|
|
|
SENECA
Celebre filosofo: le sue massime di saggezza appariranno spesso nei vari argomenti trattati.
|
|
|
TITO LIVIO
Grande storico autore della monumentale "Storia di Roma".
|
|
|
VIRGILIO
Poeta di grande fama: creò per Augusto l'Eneide.
|
|
|
MARZIALE
Poeta romano: è considerato il più celebre epigrammista in lingua latina.
|
|
|
ATTENZIONE, CITTADINI DELL'IMPERO!
|
-Cari cittadini romani,state in guardia! Si aggirano nella nostra zona due tipi strani che attualmente sembrano scomparsi nel nulla! Si dicono dei sacerdoti del dio Conso, ma sospetto siano sotto mentite spoglie! Quale zona del mio impero accetterebbe mai come sacerdoti un balbuziente e un muto? Sono sicuramente degli impostori e da quanto saputo anche dei calunniatori, in quanto hanno osato dir male della mia adorata imperatrice Livia. Se li avvistate fatemelo sapere subito che penserò io a far passare loro la voglia di ingannare e calunniare le persone! Li darò in pasto alle fiere nel Circo Massimo, ecco cosa farò!-
Parola di Augusto
|
Pesello e Pesellino sono finiti nell'antica Roma e come al solito si sono cacciati nei guai! Fingersi due sacerdoti permetterà loro di tornare a casa sani e salvi?
|
I LIBRI DI "SAPERE IN SATIRA"
Parola di Augusto presenta...
|
STORIA DI ROMA IN RIMA
dalla fondazione di Roma alla caduta dell'Impero
Nel testo “Storia di Roma in rima- dalla fondazione alla caduta dell’Impero”, viene usato l'antico metodo della filastrocca per rendere piacevole la lettura e il risultato è davvero eccellente. Tutto quanto accadde nell'antica Roma che è proprio dell'eroismo, ma anche dei tradimenti e degli egoismi umani, viene qui raccontato con grande senso dell'humor con un sistema di sintesi in grado di affascinare il lettore. Per queste sue prerogative capaci di divertire e insieme istruire, questo libro è particolarmente indicato per i ragazzi consci dell'importanza dello sviluppare il loro potenziale intellettivo.
1° libro della serie: Parola d'Augusto.
|
|
Parola di Augusto presenta...
|
GUIDA AGLI AVVENIMENTI SORPRENDENTI PER GLI ANTICHI ROMANI
Anticamente la scienza non esisteva così gli eventi fuori dal normale si credevano segni di sventura o di buon auspicio. Lo storico romano Tito Livio, ritenne giusto raccogliere quanto scritto di insolito prima di lui nella sua “Storia di Roma”, un lavoro immane richiedente ben 142 libri. Se vi interessano aneddoti su quanto è stato visto come “strano” nelle terre romane a partire dal 199 a. C. fino al 42 a. C., questo libro fa per voi. Vi sono notizie di tutti i generi raccontate in modo simpatico, ma soprattutto commentate con umorismo.
2° libro della serie: Parola d'Augusto.
|
|
Parola di Augusto presenta...
|
BRUTOLOGIA
Guida ai traditori e ai traditi dell'antica Roma
Il testo “Brutologia” nel raccontare le storie delle vite di chi si è macchiato del peccato di tradimento durante il periodo di Roma antica, vuole risalire ai motivi per cui gli esseri umani possono comportarsi slealmente. Nel titolo di ogni storia di traditore appare il sentimento negativo che ha portato ad agire crudelmente e non si può non notare come siano praticamente identici a quelli nel cuore dell'uomo moderno quando compie cattive azioni. Questo testo dimostrerà anche che un traditore non potrà mai pentirsi di quanto fatto perché il suo senso della giustizia è sostenuto da un profondo amore per sé stesso.
3° libro della serie: Parola d'Augusto.
|
|
|
(Copyright 2016-2023 -FAGR Editore - sapereinsatira.com. Tutti i diritti riservati. E' vietata la riproduzione, la divulgazione di parti di questo sito senza il consenso scritto della FAGR Editore che ne detiene i diritti.) (Le immagini presenti in "Parola di Augusto" sono tutte state rilasciate nel libero dominio, tranne quelle di proprietà della Falsi d'Autore Giulio Romano che ne detiene i diritti). Bibliografia
-Non ci sono materiali scaricabili in download in nessuna pagina di questo sito.
-Non vengono MAI richiesti dati personali o indirizzi email in nessuna pagina di questo sito.
-Questo sito NON utilizza cookie di profilazione né propri né di terze parti.
|
|
|
|
|