|
IL FILOSOFO DEI MAESTRI
|
-Pesellino! Cosa fai qui, da solo, seduto su una barcollante panchina in questo mini-giardinetto?! Ti ho visto da lontano e mi parevi una statua di cera!-
|
|
-Sto riflettendo. Comunque ora ho deciso, maestro, mi licenzio.-
|
|
-Cosa stai bofonchiando?! Sei impazzito?! Dove lo trovi un altro lavoro d'insegnante in questo periodo di crisi?!-
|
|
-L'allievo che lei mi ha trovato da istruire è troppo stupido. Credo che sia un po' ritardato... anzi ne sono sicuro. Parlare con lui è come parlare ad un mulo, no peggio... i muli sono certamente più intelligenti.-
|
|
-Su! Cosa c'è di più bello del riempire saggiamente la mente vuota di un giovane?-
|
|
-Le dico che quella mente è impossibile da riempire... meglio far risparmiare i soldi ai suoi genitori, i quali non mi pare siano in condizioni di darsi allo spreco.-
|
|
-Certo che no, solo amano il figlio e si disperano perché lo bocciano sempre. Non puoi fallire con quel ragazzo...-
|
|
-Scusi se la interrompo, ma ha capito, maestro, che quel ragazzo è una cozza?!-
|
|
-Per le mie mutande rattoppate! Sono sicuro che al grande Prodico verrebbero i brividi se potesse udirti!-
|
|
-E chi diavolo è?!-
|
|
-Un filosofo greco antico nato nel 465 a.C., che si pensa sia stato maestro di Socrate!-
|
|
-In tal caso sarà difficile che possa udirmi.-
|
|
-Ma se potesse ti persuaderebbe che sbagli. Lui era un grande sofista convinto che le parole se usate bene, potevano portare a qualsiasi tipo di vittoria.-
|
|
-Mi sta dicendo, maestro, che la cozza sono io perché incapace di istruire il mio allievo?-
|
|
-Proprio così. L'arte del dire, tanto amata da Prodico, affascina anche i muli, mio caro allievo, per cui devi darti da fare con quel ragazzo!-
|
|
-Come posso fare se quello non capisce nulla di quanto dico?-
|
|
-Devi fare quanto non solo Socrate, ma anche Platone, Senofonte e tanti altri fecero su insegnamento di Prodico, cioè spiegare bene il significato di ogni parola in modo che il ragazzo comprenda i termini che usi nelle tue lezioni. Fallo e vedrai che la mente della cozza... voglio dire di quel ragazzo si aprirà completamente!-
|
|
-Va bene, maestro, ha vinto. Proverò a riempire la mente di quel ragazzo spiegandogli ogni termine che proferirò. Se avrò successo dovrà dirmi di più di questo Prodico, ma se fallirò, manderò al diavolo lei, lui e anche la cozza!-
|
|
-Fidati, Pesellino, il metodo di Prodico non fallisce mai!-
|
(FAGR 28-06-2021)
L'uomo tra la Virtù e il Vizio
|
|