|
-Per le mutande di Merlino! Ma dove mi ha portato questa volta, maestro? Ne sono sicuro, questo è il posto più sperduto del mondo!-
|
|
-Sei sempre il solito esagerato, Pesellino! Sai benissimo che siamo sull'Isola di Pasqua, detta Rapa Nui dai nativi, perché sarà un mese che te ne parlo!-
|
|
-Ma lei non mi ha mai detto che si trattava di un'isola sperduta in mezzo all'oceano Pacifico o non sarei mai venuto! Oh! Che caldo che fa!-
|
|
-Abbiamo preso quella bella nave solo per farti stare più comodo per cui smetti di lamentarti!-
|
|
-So benissimo che lei per risparmiare voleva accettare un passaggio su un peschereggio cileno, ma per fortuna la tengo sempre d'occhio e le ho impedito di farmi trattare come un pesce qualsiasi! Tuttavia... non immaginavo certo di capitare fuori dal mondo!-
|
|
-Non siamo fuori dal mondo! L'Isola di Pasqua appartiene al Cile che fa parte del nostro pianeta, no? E' un po' isolata, non lo nego, ma non è la sola isola tra quelle abitate ad esserlo... almeno due o tre altre più isolate esistono, eccome!-
|
|
-Due o tre? Che bella consolazione! Quindi lei ammette che sapeva di portarmi fuori dal mondo?!-
|
|
-Sono stato zitto solo per impedirti di lagnarti più di un somaro, sicuro che dopo mi avresti ringraziato per averti portato ad ammirare i famosi Moai sparsi sulla costa di questa fantastica isola... guarda là, ce ne è uno!-
|
|
-Per le mutande di mio nonno! E lei definisce “fantastica” quest'isola dove si scoppia dal caldo? E per giunta mi ha portato qua solo per osservare quelle mostruosità di pietra?!-
|
|
-Ma come?! Questa volta non trattandosi di tombe da studiare pensavo proprio che saresti stato contento! Quel Moai sarà alto tre metri, ma ve ne sono che posso giungere anche i dieci metri e pensa, sono stati scolpiti in un blocco solo di pietra!-
|
|
-Mi spiega che importanza ha se sono stati scolpiti in un solo blocco di pietra quando gli scultori erano assolutamente negati nel loro lavoro?!!! Non vede che sono solo statue dell'orrore?!!!-
|
|
-Caro Pesellino, non c'è alcun bisogno d'infuriarsi come un toro cretese! Si credono i Moai delle raffigurazioni di divinità antichissime e forse i nativi le vedevano così! Devi imparare ad apprezzare anche il gusto degli altri e soprattutto, valutare le opere umane per il loro valore storico!-
|
|
-Lasciamo perdere! Fa davvero troppo caldo per arrabbiarsi! Dunque... siamo su un'isola in mezzo al Pacifico e il sole picchia forte in capo... che ne pensa se facciamo un bel bagno rinfrescante?-
|
|
-Meglio di no.-
|
|
-Perché no? L'acqua marina qui dovrebbe essere incontaminata! Forza maestro, vedrà che le piacerà di più dello stare a fissare inebetito quei brutti Moai!-
|
|
-Non sappiamo nuotare abbastanza bene... potrebbe essere pericoloso per noi.-
|
|
-Cosa sono queste storie? Galleggiamo ed è quello che conta! Insomma, abbiamo sempre fatto il bagno ovunque siamo stati, perfino nel Mar Morto! Su, cerchiamo una spiaggia appartata e facciamo il bagno nudi!-
|
|
-Non possiamo perché su questa isola non è facile trovare una spiaggia! La costa qui è tutta a strapiombo sul mare e in un secondo, si può precipitare in profondità che possono arrivare a 3.000 metri.-
|
|
-No!!! Con le infinite isole del Pacifico ricche di spiagge incantate, lei mi ha portato proprio dove ci sono le coste che si inabissano rapide in mare?! Non posso crederci! Ho proprio la jella attaccata alle mutande! Questa è davvero dura da mandare giù!-
|
|
-Dai, non fare così, anche il primo europeo che sbarcò qui il giorno di Pasqua del 1722, l'olandese Jakob Roggeveen, non doveva essere stato contento dell'assenza di spiagge, però sono sicuro che non strillò come te!-
|
|
-E cosa fece invece questo altro malcapitato per tirarsi su il morale?-
|
|
-Niente, ripartì quasi subito.-
|
|
-Cosa che faremo certamente anche noi. Quando riparte la nostra nave?-
|
|
-Tra due giorni. Un gran peccato a dire il vero... qui la gente è molto cordiale, il cibo è buono e io vi resterei anche di più.-
|
|
-Due giorni? Ma è terribile! Questa è ancora più dura da mandare giù del non potersi fare un bagno in mare! D'accordo, come già detto non voglio arrabbiarmi... cerchiamo allora un bell'albero per ripararci da questo sole micidiale e proviamo a riflettere sul da farsi in tutto questo lasso di tempo da spendere nel nulla dell'oceano Pacifico!-
|
|
-Anche questo non sarà facile. Sull'Isola di Pasqua ci sono poche specie vegetali e ancora meno di alberi.... quelli presenti sono stati piantati dopo l'arrivo di Roggeveen, in quanto lui non solo non trovò spiagge, ma neanche un albero!-
|
|
-Neanche un albero?! Ma perché?!-
|
|
-Si pensa che il sistema di trasporto dei blocchi di pietra per costruire i Moai necessitasse di molto legno e così i nativi tagliarono fino all'ultimo albero!-
|
|
-Per costruire quelle mostruosità? Non può essere vero! Il buon senso umano non è mai stato un granché, però non basso fino a questo punto!-
|
|
-La Storia degli abitanti di quest'isola è impossibile da accertare perché non esistono cartacei di nessun genere, si sa da ritrovati archeologici che i polinesiani, primi colonizzatori, trovarono questa terra ricca di alberi, però quando vi giunse Roggeveen, non ne era rimasto più neanche uno.-
|
|
-Caro maestro, mi sto impegnando a non arrabbiarmi, quindi veda di venirmi incontro e aiutarmi! Cosa può fare un poveraccio ridotto in mutande che capita suo malgrado da queste parti e ci deve rimanere per due giorni? E per favore non mi dica che possiamo visitare i Moai sparsi sulla costa perché cerco uno strapiombo e mi ci butto subito!-
|
|
-Beh... potremmo recarci a vedere i crateri dei tre vulcani presenti su quest'isola!-
|
|
-Per quella sporca dozzina in mutande!!! Ci sono tre vulcani qui?!!! Diamocela allora a gambe e senza esitazione!!!-
|
|
-Ma no, sono tutti e tre spenti! Dal vulcano Rano Kau ogni tanto esce del vapore ed è un fenomeno molto interessante! Andiamo a visitarlo, vuoi?-
|
|
-Aaah!!! Aaah!!!-
|
|
-Ma dove corri, Pesellino! Ti assicuro che un po' di vapore non fa pensare al pericolo nessun essere intelligente!-
|
|
-Lei se vuole resti pure!!! Ciò che riguarda l'intelligenza è sempre difficile da appurare!!! Anche a Pompei dicevano che il Vesuvio non avrebbe mai portato seri pericoli! Io mi precipito sulla nave e ci resterò per tutti i due giorni mancanti alla partenza!!! La saluto, maestro!!!-
|
|
-Sei un fifone, Pesellino!!!-
|
|
-Sono solo prudente e comunque, è meglio un fifone vivo che un coraggioso sotto terra!!!-
|